Chioggia

Intervento di sabbiatura e verniciatura dei piloni di sostegno della piattaforma CNR al largo di Chioggia.

Piloni che resistono al mare: il gesto delicato che restituisce solidità all’orizzonte.

Un intervento pensato per donare nuova dignità ai piloni della piattaforma CNR, immersi nel mare, attraverso la sabbiatura che libera la materia sottostante e la verniciatura che ne sigilla la resistenza. Un lavoro sospeso tra tecnicismo e poesia, capace di restituire forza all’anima metallica delle strutture.

Gli Scatti Migliori

Rinascita marina: dove il metallo ritrova voce e protezione.

Il processo ha spiccato la superficie rugosa dalla corrosione e dai segni del tempo, preparandola a ricevere una mano di vernice protettiva. Il rivestimento, studiato per affrontare salsedine, umidità e vento, ricomprime nel metallo la capacità di resistere — impercettibile ma essenziale, come un respiro.
«Vista da lontano, la piattaforma sembra tacere, ma sa ancora parlare alla sicurezza. L’intervento non è solo manutenzione, è letteratura del gesto: delicati e precisi, hanno fatto in modo che il mare la accarezzi e non la consumi.»
Elena Rinaldi - Responsabile sicurezza

Silenzio corrosivo, protezione eterna.

Il risultato parla con silenzio: chi attraversa il mare non sente la vernice, non vede la sabbiatura, ma percepisce la solidità ritrovata. È un lavoro che si vede dove non si guarda, ma che si sperimenta nel tempo — resistenza sostenuta, ambiente rispettato e sapere restituire.
Galleria

Specifiche del Progetto

Squadra

Buses Stoped

Anno

Buses Stoped

Cliente

Buses Stoped

Categoria Cliente

Buses Stoped

Scopo del lavoro

Buses Stoped

Dimensioni

Buses Stoped

Partners

Buses Stoped

Servizi

Buses Stoped

Guarda il progetto anche nei nostri social media